MISURATORE DI PERDITA COMPATTA
MEGAOMMETRO AT Atmega328R
MEGAOMMETRO AT Atmega328R
La versione industriale del megohmmetro è piuttosto grande e ha un peso considerevole. L'unico vantaggio di questo mostro è che è affidabile, ma se è necessario misurare urgentemente la resistenza alle perdite durante la riparazione, allora elettronico l'opzione è più preferibile.
Cercando su Internet, non ho trovato un dispositivo semplice, l'unico megaohmetro che i radioamatori hanno ripetuto era della rivista Silicon Chip nell'ottobre 2009, ma con un firmware migliorato. Il dispositivo offerto alla tua attenzione ha dimensioni 100x60x25 (sono stati acquistati su AliExpress) e ha un peso non superiore a 100 grammi. Il dispositivo è assemblato su un microcontrollore Atmega328P. L'alimentazione è fornita da una batteria al litio e il consumo di corrente è di circa 5 mA. Minore è la resistenza del circuito misurato, maggiore è il consumo di corrente e raggiunge 700-800 mA, ma si deve tener presente che i circuiti con resistenza inferiore a 10 kOhm sono rari e la misurazione viene eseguita in pochi secondi. Il dispositivo utilizza due convertitori CC-CC su MT3608 e MC34063. Il primo viene utilizzato per alimentare il controller, la tensione della batteria aumenta e si stabilizza a 5 volt, il secondo è un convertitore da 100 V, questo è determinato dal fatto che viene utilizzato principalmente per misurare le perdite nei dispositivi elettronici e realizzare un convertitore economico da 500 o 1000 V è molto problematico. Inizialmente ci fu l'idea di assemblare entrambi i convertitori su MT3608, ma dopo aver bruciato 8 chip, si decise di farlo sull'MC34063. E a 500, 1000 V, è stato necessario utilizzare un divisore di impedenza più elevato e, di conseguenza, l'uso di amplificatori operazionali Rail-to-Rail.
L'indicazione viene eseguita sul display a cristalli liquidi. Per caricare la batteria, viene utilizzato il controller di carica su TP4056 (una sciarpa separata 17x20 mm).
Il dispositivo è assemblato su un circuito stampato a doppia faccia realizzato in un foglio di fibra di vetro realizzato con la tecnologia LUT. Non abbiate paura della parola "fronte-retro". Vengono stampate (specchiate) due immagini inferiori e superiori in PP. Combinato nella fessura e fissato con una pinzatrice sotto forma di una busta. Il pezzo viene inserito e dapprima riscaldato con un ferro da stiro su entrambi i lati, quindi viene stirato con cura su entrambi i lati attraverso due carte da lettere in piedi. Getta il bianco stampato in un contenitore di acqua calda per circa mezz'ora, quindi usa il dito per rimuovere la carta rimanente sotto un flusso di acqua calda. Dopo l'attacco, inseriamo la lega di rose. I fori passanti per i conduttori sono realizzati in filo di rame stagnato con un diametro di 0,7 mm. Gli ingressi del dispositivo sono costituiti da tubi di ottone di un vecchio multimetro, quindi è possibile utilizzare sonde standard da multimetri, ma è consigliabile realizzare quelli fatti in casa con clip a coccodrillo.
Parti SMD applicate, resistori 5%, condensatori 10%. Si noti che questo non è un ohmmetro e non serve per misurare con precisione la resistenza, sebbene la precisione nell'intervallo 1K - 1M sia piuttosto ampia. Per aumentare l'affidabilità delle letture, l'intera gamma di misure di resistenza è divisa in tre. Il firmware ha utilizzato il sovracampionamento. Vengono utilizzati tre divisori di tensione 1; 10, 1: 100 e 1: 1000. L'ultima gamma è molto estesa, da 10 mOhm a 100 mOhm e con una risoluzione ADC di microcontrollore a 10 bit, ha un passo molto ampio, circa 90 kOhm. Inoltre, è stato necessario applicare il circuito di protezione con l'ingresso del microcontrollore e hanno introdotto un errore nelle due gamme superiori. Di seguito sono visualizzate le immagini con i risultati delle misurazioni.
Forse qualcuno vuole migliorare il dispositivo o calibrare più accuratamente, quindi applico la fonte. Durante la calibrazione, colleghiamo un resistore preciso non inferiore all'1%, ad esempio 47 kOhm e selezioniamo un coefficiente per l'intervallo di 10-100 kOhm nella linea:
if ((volt1 <1000) && (volt1> volt0))
{
amper = volt1 / 1800.0; // uA
volt = 100000.0 - volt1;
if (amper! = 0) om = (volt / amper - 1800.0) * 1.1235; // è stato selezionato un moltiplicatore.
} altro
La scala da 10 a 100 mOhm è molto non lineare, all'inizio le letture sono sottostimate da kx2 e alla fine dell'intervallo sono sovrastimate da kx1, quindi due fattori sono selezionati in modo simile, ma mettiamo la resistenza a 20 mOhm, quindi 47 mOhm e quindi 91 mOhm:
#define kx1 -0.145
#define kx2 0,8
............
if ((volt2 <1000) && (volt2> volt1))
{
volt = 100000.0 - volt2; // su Rx
amper = volt2 / 18000.0;
if (amper! = 0) om = volt / amper;
om = (om + om * ((((1000.0 - volt2) /1000.0) * kx1 + volt2 / 1000.0 * kx2));